top of page

Wine in Venice - Seconda Edizione della Fiera del Vino

Immagine del redattore: GreenerEUGreenerEU

Un viaggio nella scoperta del proprio palato

Si è svolta la fiera dell’eccellenza del vino a Venezia inaugurando così l’inizio al nuovo anno 2024.

Wine in Venice è ormai un’appuntamento fisso nel calendario dei grandi eventi di Venezia. Quest’anno, nella seconda edizione di questo formato si sono riuniti gli esperti e gli esponenti delle eccellenze della produzione sostenibile del Made in Italy del settore enologo.

Con la partnernship di numerose realtà nazionali ed internazionali e le principali associazioni dei sommelier tra cui la rinomata Associazione Italiana dei Sommelier si chiude così questo spettacolare viaggio alla scoperte della versatilità del gusto d’eccellenza.

Nella solendida cornice della Chiesa della Misericordia si uniscono espositori come Venissa, Stratti e Vitis per fare degustare le loro creazioni agli ospiti.

Al primo piano gli organizzatori hanno voluto contribuire al lato contenutistico in forma di una serie di workshop e masterclass sul mondo del vino. Dalla degustazione, ai workshop sulla sostenibilità nell’ambito enogastronomico alla sensibilizzazione sul tema della violenza delle donne. Un evento di 4 giorni ben equilibrato.

Nella masterclass dei vini si impara accompagnati dal sommelier appena premiato “miglior ditalia” a scopre il raggio del proprio palato attraverso il viaggio olfattivo e degustativo. Alessandro accompagna e identifica note, coloriture, e persino il suono delle bollicine nel mentre si specchiano gli affreschi 500 centeschi nei riflessi dei calici di vino. In esperienza divina?

Concludendo, l’evento ha avuto il suo innegabile successo. Starà al futuro vedere come questa e altre iniziative possano contribuire alla valorizzazione del patrimonio eno-gastronomico e alla internazionalizzazione del commercio del vino. Una grande opportunità di potenziale crescita e di cooperazione internazionale.

Come GreenerEU 2050 abbiamo potuto creare una prima versione della storia del vino a Venezia nelle ultime settimane. Esperti ed attori sono già stati al lavoro per realizzare questa nuova SMAPS. L'evento ha contribuito alla conoscenza di questo grande mondo grazie anche proprio agli esperti che sono nel campo cel nono. Le SMAPS sono un'importante lavoro di ricerca, di scoperta e di conoscenza e mirano a valorizzare il patrimonio storico e culturale insieme agli attori locali e alla istituzioni. Siamo lieti di comunicare che abbiamo avuto dei riconoscimenti istituzionali importanti per la mappa del vino.

Condivideremo più informazioni a breve! Restate in contatto e iscrivetevi alla nostra newsletter!




30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


Soluzioni Digitali per lo Sviluppo Sostenibile

greener eu 2050

bottom of page